Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 21 / 93 - 2976 Risultati
Delitti senza castigo. Dostoevskij secondo Woody Allen
Maestri di finzione
Saggi di letteratura italiana
Ugo Foscolo. Antiquarj e critici-On the antiquarians and critics
Poesia e politica nell'Italia di Dante
Ritratto di Dante
Sipario dantesco. Sei scenari della «Commedia»
Poeta giudice
Dante e Boccaccio
Con la stessa voce. Percorsi di lettura e interpretazione nella letteratura
Non fare troppe domande. I classici della narrativa distopica per una discussione sulla libertà
Teoria dei campi, «Transnational Turn» e storia letteraria
Omicidio Pascoli. Il complotto
Il romanzo indiscreto. Epistemologia del privato nei «Promessi sposi»
Illustrazioni incredibili. Alberto Martini e i racconti di Edgar Allan Poe
Bukowski
Lo color del core. Visione, passione e ragione in Dante
Retorica e stile nella lirica di Dante
Dada da capo. Protesta e poesia nel segno del Cabaret Voltaire
Paesaggi film. Letterature
Testi e vicende del Trecento. Letture ed esegesi di Dante, Petrarca, Boccaccio
Studi danteschi
Dante: lo sguardo, la realtà
Pietro Rossi. Contadino e poeta
Questo l'hai letto? I classici della letteratura come non li avete mai visti
Topografie letterarie. Paradigmi dell'immaginario da Shakespeare a Naipaul
L'antartide nell'immaginario inglese. Spazio geografico e rappresentazione letteraria
Locus amoenus. Nuovi strumenti di analisi della Commedia
I solitari. Scrittori appartati d’Italia
Camus. L'unione delle diversità. Il lascito umano e politico di un uomo in «rivolta» Con un'intervista inedita alla figlia Catherine
Diacronia di un romanzo: Uomini e no di Elio Vittorini (1944-1966)
Dante Shinkyoku. La Divina Commedia di Gō Nagai