Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 23 / 93 - 2976 Risultati
Lo zodiaco nella Divina Commedia-Su Zodiacu in sa Divina Cummèdia
Atlante astronomico della Divina Commedia
Boccaccio: gli antichi e i moderni
Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Il segno clinico di Alda
Con le mani cariche di rose
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento
Dentro e fuori il testo. Dall'editoria alla filologia
Sardegna di carta. Guida letteraria dell'isola
Dante tra dogma ed eresia. Forme gergali e arte della scrittura fra le righe
La trinità in Dante. Dalla «Vita Nuova» alla «Divina Commedia»
La conseguenza di una metamorfosi. Topoi postmoderni nella poesia di Luis García Montero
Storie di vita. Come gli individui si raccontano nel mondo
«L'avvocato» e «il segretario» di Francesco Sansovino
Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo
Il primo Dante in castigliano. Il codice madrileno della «Commedia» con la traduzione attribuita a Enrique de Villena
Appartenenze metriche ed esegesi. Dante, Cavalcanti, Guittone
L'eros in maschera nei canti di Dante. Il purgatorio
L'eros in maschera nei canti di Dante
L'eros in maschera nei canti di Dante. Il paradiso
Studi danteschi e altre noterelle
Leopardi traduttore. La prosa (1816-1817)
Leopardi traduttore. La poesia (1815-1817)
Quando la logica va in vacanza. Sulle fallacie comiche in letteratura
Dante educatore europeo
Una vita in lettere 1960-2019
Con più arte la rincalzo. Percorsi compositivi nella Commedia di Dante
Gli occhi e la lingua della satira. Studi sull'eroe satirico in Luciano di Samosata
Troia brucia. Come e perché raccontare l'«Ilioupersis»
Anthropos. Pensieri, parole e virtù per restare uomini
Abecedario di Andrea Camilleri. DVD