Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 19 / 93 - 2976 Risultati
Orche e altri relitti. Sulle forme del romanzo in Stefano D'Arrigo
Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti
Il romanzo di Gregorio. Testi e materiali preparatori verso «L'angelo di Avrigue»
Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani
Contemporaneo. Alessandro Manzoni e la parola in controluce
Dante, Lacan. «Dolce padre»
Dante. All my thoughts speak of love
Dante. Tutti li miei penser parlan d'amore
Dant_tropìa. Approccio retorico ai versi mariani del «sacrato poema». Dante conosciuto attraverso le figure
La poesia e le cose. Su Leopardi
Potenza della lirica. La filosofia della poesia moderna e il paradigma Celan
In due dittature. Un'autobiografia
Contro Maestro Ciliegia. Commento teologico a «Le avventure di Pinocchio»
«Di luce in luce». Teologia e bellezza nel Paradiso di Dante
La poesia e la grazia nella Commedia di Dante
«Dante» di Dmitrij Merežkovskij
Un tacito conversare. Natura, etica e poesia in Mary Oliver, Denise Levertov e Louise Glück
Incontri con Dante
Le rime amorose di Dante
Poetica e poesia di Dante
Letture dantesche a Brescia
Nuove letture dantesche
Celebrazione VII centenario della nascita di Dante Alighieri
La scrittura del disastro
Il libro a venire
Lo spazio letterario
Falso trattato di manipolazione
Applausi nel cassetto
Il libro dell'Aquila sec. XIV. Cultura dantesca in area romano-laziale
Letture e saggi danteschi
Gli oggetti di Montale
Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano