Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 16 / 93 - 2976 Risultati
Dante e i segni. Saggi per una storia intellettuale di Dante Alighieri
«Sole nuovo, luce nuova». Saggi sul rinnovamento culturale in Dante
Tutto l'Inferno. Lettura integrale della prima cantica del poema dantesco
L'intenzion de l'arte. Studi su Dante
Follia e creazione. Il caso clinico come esperienza letteraria
Studi sul «Canzoniere» di Dante con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampa di antiche rime italiane
Vita di Dante
I luoghi del racconto
Letteratura a fumetti? Le impreviste avventure del racconto
A passo poetico. Praticare la poesia in cammino
L'inferno di Dante
Il testo e il tempo. Studi su Dante e Flaubert
100 anni di Mario Rigoni Stern. Intergenerazionali consegne del testimone tra saggio e racconto
Il chimico e l'ostrica. Studi su Primo Levi
Poetici primati. Saggio su letteratura e evoluzione
Cosa possiamo fare con il fuoco? Letteratura e altri ambienti
Piero Bargellini commenta la Divina Commedia
Amor di poesia. Lettere (1940-1966)
Il ritmo del pensiero. Montale Sereni Zanzotto
Laura Barile legge Amelia Rosselli
#altrepagine. Le letture di chi scrive
L'ascesa purgatoriale di Dante Alighieri
Magnanimi danteschi
Dall'ombra alla luce. A riveder le stelle che splenderono nel cuore di Dante
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021
Dante Alighieri. Ma per trattar del ben ch'i' vi trovai...
Lingua mortal non dice. Da Dante a Calvino
L'Inferno di Dante. Parafrasi e commento
Il discorso amoroso. Seminario a l'École Pratique des Hautes Études 1974-1976. Seguito da «Frammenti di un discorso amoroso» inediti
Non si riesce mai a parlare di cio che si ama