Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 14 / 93 - 2976 Risultati
Gli irati flutti
Letteratura mondiale e metodo
Romanticismo e realismo e altri saggi su Dante, Vico e l'Illuminismo
Studi su Dante
Dante. Sommo poeta e sommo rompiscatole
Ricordo di Jane Austen e altre memorie familiari
L'analisi letteraria in Italia. Formalismo, strutturalismo, semiologia
Alla ricerca del testo perduto. Il libro, la lettura e la scrittura in Italo Calvino: se una notte d'inverno un viaggiatore
Notizie biografiche su Dante nell'antica esegesi della «Commedia». Rassegna ragionata di luoghi
Le tre faville c'hanno i cori accesi. Superbia, invidia, cupidigia e gli altri vizi capitali nella Divina Commedia
La torre, l'Atlantide e l'inferno. Miti e motivi nella recente letteratura tedesco-orientale
Dante poeta della pace. Il canto I dell'«Inferno»: come leggere la «Commedia»
Dante precursore dell'unità d'Italia
Dante e i precursori dell'unità d'Italia
Dante, Iacopone da Todi e il canto XXXIII del Paradiso
La geografia di Dante. Toscana e Italia, città e luoghi nella Divina Commedia
Natura e paesaggio nella Divina Commedia
I poemi nazionali e Roma in Dante
Una stanza tutta per tre
Invito a Pinocchio
Angeli e arcangeli. Viaggio nei cieli danteschi
Troviamo le parole. Lettere 1948-1973
Quel che ho visto e udito a Roma
Angloliguria. Da Byron a Hemingway
Ezra Pound. Un mondo di poesia
Sweet Salgari
Natura e poesia nella Divina Commedia. Realtà e allegoria nel Medioevo
La moralità dei sette veli. La Salomè di Carmelo Bene
Shakespeare e il rap. I «Sonetti» secondo Liberovici e Sanguineti
Tragedie de Sophoclés intitulée Electra
L'Inferno di Dante. Nuovi appunti per la lettura
Il Purgatorio di Dante. Nuovi appunti per la lettura