Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 13 / 93 - 2976 Risultati
La nuova frontiera della tanatologia. Le biografie della Commedia
Un' isola «Autobiografica». Viaggio nella medievalità di Dante
Tra 'l vero e lo 'ntelletto. Vecchi e nuovi studi su Dante
Un Robinson Crusoe alla borsa di Londra. «The villainy of stock-jobbers» (1701) e «The anatomy of exchange alley» (1719) di Daniel Defoe
Dante, il Medioevo e il nostro tempo
Il Dante di tutti. Un’icona pop
Dante poeta-giudice del mondo terreno
Una germanista scapigliata. Vita e traduzioni di Lavinia Mazzucchetti
Dimenticare Pasolini. Intellettuali e impegno nell'Italia contemporanea
Sade
Ti amerò di un amore nuovo. Lettere a Lou
Dante. Storia della «Commedia»
La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante
«Asperges me si dolcemente udissi». Il percorso liturgico di Dante alle origini dell'innocenza
L'umana «commedia» di Dante
Dante. Il paradigma intellettuale. Un'inventio degli anni fiorentini
Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea
La vita narrata. Memoria. soggettività e politica
Lux inaccessibilis. Metafore e teologia della luce nel Paradiso di Dante
Dante, templare segreto
L'eros segreto di Dante
Dante templare nascosto
La Divina commedia e il canto gregoriano
Il versus nel canto V dell'Inferno. L'importanza del ritorno a capo in poesia
Piccole letture dantesche
Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative
Aguzzare gli occhi al vero. In cammino con Dante
Dino Buzzati. Bricoleur & cronista visionario
Attraverso i confini. Lettura, storia ed esperienza estetica in Stendhal e Flaubert
L'eschatologie musulmane dans la Divine Comédie suivi de Histoire et critique d'une polémique
Vita e opere di Charles Baudelaire
Goffredo Parise. I Sillabari della percezione