Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 15 / 93 - 2976 Risultati
Il paradiso di Dante. Nuovi appunti per la lettura
Tre donne intorno al cor. Saggio di psicologia dantesca
Milo de Angelis. Le voragini del lirico
Pinocchio e la sua immagine
Ritorni su Dante
Studi danteschi
Dante e Francesca
Come frantumi di mondi. Teoria della prosa e logica delle emozioni in Gadda
Nel delirio. Letteratura e malattie della mente
Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando
Dipingere coi colori adatti. I Malavoglia e il romanzo moderno
A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
La letteratura tedesca in Italia. Un'introduzione (1900-1920)
Dante in Romagna. Mito, leggende, aneddoti, tradizioni popolari e letteratura dialettale
Amore e morte e vita. Trilogia speciale (Inferno V, Purgatorio XXI, Paradiso XI)
Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male
Ermeneutica dantesca. IItinerari nella presunta assolutezza del male
Vanni Fucci. La bestia, l'esule e il bestemmiatore nei canti XXIV - XXV dell'Inferno di dante
Adulterio e omosessualità nella Divina Commedia. Considerazioni in margine all'esortazione apostolica «Amor laetitia» di papa Francesco
Classicismo dantesco. Miti e simboli della morte e della vita nella Divina Commedia
La falsa eternità dell'Inferno nella Divina Commendia
Spirito goliardico nella Divina Commedia
Usura, protocapitalismo e Giotto nel canto XVIII dell'Inferno di Dante
Nietzsche a Wall Street. Letteratura, teoria e capitalismo
Fuga dal tempo. Fuga seculi
Dante maestro di preghiera
Dante fedele amante e sodomita pentito. Parlar d'amore per dire altro
Della fiaba. Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante per i 200 anni di «Fiabe del focolare»
Dante e la Divina Commedia
Studi su Stendhal e «La Certosa di Parma»
Rime e libri delle rime di Dante tra Medioevo e primo Rinascimento
Compagni e maestri