Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 12 / 93 - 2976 Risultati
Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia
Tra bugie e fughe. La crescita di Pinocchio
Raccosta di scritti
La Divina Commedia
Le quindici canzoni
A'Vita nova
Opere minori
Nuova edizione commentata delle opere di Dante
Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri
Chiose all'«Inferno»
Dante rivoluzionario borghese. Per una lettura storica della Commedia
Adespoti, prosimetri e filigrane. Ricerche di filologia dantesca
L'onda trascorrente. I «Canti» di Leopardi in Saba, Montale, Sereni e Giudici
Lo spettacolo della memoria. Saggi e ricordi
Pinocchio. Atlante delle edizioni italiane dal 1883 al 2022
Dante in Mugello. Esule a San Godenzo, a Pulicciano e nei due versanti dell’Appennino
Il teatro di Remigio Zena tra le carte inedite del suo archivio
L'armonia di Babele. Varietà dell'esperienza e polifonia delle forme nel romanzo inglese
Dante ti amo
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Arte e letteratura a Genova fra XIII e XV Secolo. Temi e intersezioni
Quel savio gentil che tutto seppe... Le similitudini della Commedia di Dante
Padre davvero, Dante. Viaggio dantesco nelle parole di oggi
Dante è colui che dà
I sentieri del verso. Sulla poesia di Amelia Rosselli, Lorenzo Calogero e Bartolo Cattafi
Kafka. Pro e contro. I documenti del processo
Cose dell'altro mondo. Pirandello e Dante
Il femminismo di Dante
«L' età di Whitman» e l'esilio. L'America inedita di Paolo Milano
La presenza di Maria e della croce nella Divina Commedia
Dante e la città della fortuna