La librettologia, crocevia interdisciplinare. Problemi e prospettive
Milo de Angelis
Studi su Agamben
Tabucchi o del Novecento
Trilussa. 52 settimane di poesie romanesche
Pinocchio? Una provocazione. Itinerario per giovani e non
Riccoldo da Montecroce e genesi delle fonti arabe della Commedia di Dante
Occhio diverso sulla commedia dantesca
Per una storia dell'autobiografia araba
Le mille e una notte
La citation et la réécriture dans la «Divine Comédie» de Dante
Lettere di Antonio Pizzuto a Felice Accame. Annotate e commentate dal destinatario
Post su Dante. Scrivere della Commedia al tempo dei blog
Il Dante di Giuseppe Capograssi. Con una antologia capograssiano-dantesca
Kafka senza chiavi
Il nulla positivo. Gli scritti su Beckett
Categorie italiane. Studi di poetica e di letteratura
Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate
Radici delle isole. I libri in forma di racconto
Mutarsi in altra voce. Metrica, storia e società in Franco Fortini
Un filo d'olio letto da Simonetta Agnello Hornby. Audiolibro. CD Audio formato MP3
The Italian dream. L'Italia nello specchio della paraletteratura contemporanea
Rimbaud. Le vocali, la parola notturna
Una lunga complicità. Scritti su Andrea Zanzotto
Baudelaire. Dal fango all'oro
Gadda ossia Quando il linguaggio non va in vacanza
Sermo CCCII
L'abbecedario di Pinocchio. Un quaderno di esercizi (dal A alla Z)
Bashö zakki. Note sparse su Bashö
La ricezione italiana di Fernando Pessoa. Tra mitizzazioni e appropriazioni (in)debite
A colazione con Sherlock Holmes
Luigi Meneghello. Apprendista italiano
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.