Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia
Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia
Lectura Dantis. Itinerari calabresi nella Divina Commedia
La Vergine Maria nella Divina Commedia. Aspetti del pensiero teologico di Dante Alighieri
Dante Alighieri. La Divina Commedia. Un manuale di vita per tutti
Dire Dante. Guida alla lettura ad alta voce della «Divina Commedia»
Scienza del bene e del male nella Divina Commedia
Velame italico. La dottrina dell'origine nella Divina Commedia
Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia
Dante fantasy. Vampiri, lupi mannari, elfi, draghi e altre cosette che per i lettori medievali della Divina Commedia erano ovvie
E quindi uscimmo a riveder le stelle. Archeoastronomia della Divina Commedia e nuove prospettive sull'universo dantesco
La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati
Dizionario della Divina Commedia
La figura e il ruolo di Maria nella «Divina Commedia»
Il cammin di nostra vita. Viaggio nella Divina Commedia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.