Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 19 Risultati
Il Purgatorio di Dante. Nuovi appunti per la lettura
«Simile a quel che talvolta si sogna». I sogni del «purgatorio» dantesco
L'eros in maschera nei canti di Dante. Il purgatorio
Il Purgatorio di Dante. Il viaggio dell'uomo dall'ombra alla luce
Purgatorio. Leggere Dante, perché?
Purgatorio
In viaggio con Dante alla ricerca di se stessi. Il purgatorio
Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia
Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto. In viaggio con Dante
Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Purgatorio
Dante e il purgatorio
Dante e l'antipurgatorio
Sulle sponde del prepurgatorio. Poesia e arte narrativa nel preludio all'ascesa (Purgatorio I-III, 66)
Sunto della Divina Commedia. Purgatorio
Dante e gli alter ego. Studi sul «Purgatorio»
Una Commedia che riguarda tutti. Sopra i versi di Dante. Vol. 1: Inferno
Dal «lito diserto» al giardino. La costruzione del paesaggio nel purgatorio di Dante
L'ineffabile che si esprime. Nel 1° e 2° canto del Purgatorio
Tutti (quasi) in Purgatorio. L'alchimia nella Divina Commedia: il viaggio dell'uomo verso sé