Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 8 - 236 Risultati
L'eros segreto di Dante
Il versus nel canto V dell'Inferno. L'importanza del ritorno a capo in poesia
L'Inferno di Dante. Parafrasi e commento
Dante ragionato. Disquisizione sul quinto canto dell'Inferno
Dante Ragionato. Sul canto quinto dell'Inferno
Scritti su Dante
Dantes judeus. Un nuovo sorprendente percorso dantesco: nelle vene dell'Alighieri scorreva sangue ebraico
La Divina Commedia non è per tutti
Nel segno dell'aquila imperiale. Il Dante politico
I Regni di Dante. Forma e dimensione dei regni ultraterreni nella Divina Commedia
Cecco, il falsario, maestro e amante del poeta Alighieri
«Di luce in luce». Teologia e bellezza nel Paradiso di Dante
La poesia e la grazia nella Commedia di Dante
Con amore e con disio. In viaggio con Dante, compagno di cammino
La via della bellezza nel poema di Dante. Percorsi teologici e spirituali
Vergine madre, figlia del tuo figlio. Meditazioni sull'inno alla Vergine di Dante
Dante Alighieri. Poesia e canto, musica e danza
Andare all'Inferno (e uscirne). Diario di un viaggio con Dante
Andare a scuola in Purgatorio (e passare gli esami). Diario di un viaggio con Dante
I Salmi nella Divina Commedia
Il processo di Dante. Celebrato il 16 aprile 1966 nella basilica di San Francesco in Arezzo
Post su Dante. Scrivere della Commedia al tempo dei blog
Il Dante di Giuseppe Capograssi. Con una antologia capograssiano-dantesca
Dante fedele amante e sodomita pentito. Parlar d'amore per dire altro
Il mio Dante. La «Divina Commedia» tra poesia e scienza
L'inferno dei guelfi e i principi del purgatorio
La nobiltà di Dante
Dante e l'arte medica
«O sol che sani ogne vista turbata». Note sulla ragione nella Divina Commedia
Dante. Lo stupore e l'ordine
La partitura infernale. Eventi sonori nelle bolge dantesche
Nel nome di Dante. Diventare grandi con la Divina Commedia