Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 97 / 100 - 4765 Risultati
Della dissimulazione: allegoria e ironia nella Commedia di Dante
Carteggi con Felice Cameroni, Salvatore Farina e Ferdinando Martini
Carteggio Verga-Giacosa
Lettere ai nipoti
Lettere alla famiglia (1851-1880)
Dante in noi
Tre commenti danteschi e un discorso
La peste: il male? Leggere Tucidide e Lucrezio ai tempi del covid
Expressio. Rivista di linguistica, letteratura e comunicazione
Scendo. Buon proseguimento
Naturalismo
La «pazienza» di Giacomo Leopardi. Agire e patire: analisi del sistema dello Zibaldone
La protervia di Beatrice. Studi per la biblioteca di Dante
Il mondo del principe
La filosofia aristotelica e il linguaggio del corpo nell'immaginario dantesco
La lettura felice. Conversazioni con Marcel Proust sull'arte di leggere
Qualche segreto della Divina Commedia
La lettura. Storie, teorie, luoghi
Trieste è un arcipelago. Libri unici e scontrose carte
Sotto la falce. Un memoir
Convalescenza
Il mio amico Saint-Exupéry
Ingegneri di anime
Il monte delle muse
La disciplina del dandy
Interviste americane
Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere
Lettere
Che cosa ha veramente detto Lucrezio
Karen Blixen. Un conflitto irrisolto
Dante narratore. Saggi sullo stile della Commedia