Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 93 / 100 - 4765 Risultati
Volgarizzamento inedito del commento di Pietro Alighieri alla «Commedia» di Dante. Il proemio e l'«Inferno»
Fortuna di Dante. Una redazione della «Vita di Dante» di Leonardo Bruni di mano e con chiose di Francesco Bonaccorsi
Pascoli da rivalutare. Gli studi danteschi inediti
Intorno a Dante. Un commento inedito di fine Trecento ai primi sedici canti dell'Inferno
La dialettica magnanimità/prudenza in Dante. Due commenti inediti del Trecento all'«Inferno»...
All'estremo della «Prudentia». L'Ulisse di Dante
Bonifacio VIII nella storia e nell'opera di Dante
Graziolo dei Bambaglioli sull'Inferno di Dante. Una redazione inedita del commento volgarizzato
Il dono di Dante Alighieri e le allegorie fondamentali
Divina Commedia
Lettere dal fronte
I miei sogni mi appartengono. Lettere della donna che reinventò la paura
Dizionario della Divina Commedia
Gli «invidiosi veri» della politica. Il «Monarchia» dantesco e la scienza del sillogismo
Memorie intime, seguite dal libro di Marie-Jo
La psicologia di Dante
Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario
Il bambino imperfetto. Da Collodi a Rodari, insieme a Pinocchio
Tarocchi magici e cavallereschi. La vera storia di Rolando
Contrasti di forme. Boris Èjchenbaum teorico della letteratura
Colette. Un sogno audace
Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie
Traiettorie. Studi sulla letteratura tradotta in Italia
Il realismo è l'impossibile. Con una palinodia 2023
Il realismo è l'impossibile
Frontiere del romanzo. Narrativa e saggistica nella Spagna moderna
The Stone of Dante and later florentine celebrations of the Poet
Odio sentirmi una vittima. Intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott
Dante e Bembo: storia di un disamore. L'invenzione dell'italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologiche, cosmologiche e religiose, intrighi sentimentali e politici
Le segrete cose. Dante tra induismo ed eresie medievali
Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese
Il sorriso di Matelda. Immagini femminili nella vita e l'opera di Dante