Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 95 / 100 - 4765 Risultati
Dante nel Seicento. Saggi su A. Guarini, N. Villani, L. Magalotti
Oltre abita il silenzio. Tradurre la letteratura
La Terra e il suo satellite
La lingua della grazia. Indagini sul De vulgari eloquentia
Novecento in prosa da Pirandello a Busi
White power. La letteratura come strumento di propaganda fascista: il nuovo immaginario del suprematismo bianco americano
rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling
Apocalisse e rivoluzione. William Blake e la legge morale
La peste (e altre cose che in un romanzo sarebbero tacciate d'inverisimili)
Gli animali di Pinocchio e altre figure
Il commento ai classici italiani nel Sette e nell'Ottocento (Dante e Petrarca)
Cantiche del Novecento. Dante nell'opera di Luzi e Pasolini
Il «cum historicum». Un'arma non convenzionale nello schieramento cesariano
Cronologia dantesca. Vita, opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo
Pasolini
Il medioevo e il fantastico
Confessioni. Preceduto da «Ricerca della vera fede»
Stretto di carta. Guida letteraria di una regione di confine
Commento alla «Commedia»
Educazione e utopia. Franco Fortini docente a scuola e all'università 
Fra assurdo e atonalità
Letteratura latina inesistente. Un'altra letteratura latina che «non» avete studiato a scuola
La vita inedita. Diario 1933-1993
Fëdor Dostoevskij. Nostro fratello
La tragedia degli ipocriti e altre letture dantesche
Petrarca: paesaggi, città, architetture
I luoghi di Dante nelle tavole di Massimo Tosi-On the trail of Dante with illustrations of Massimo Tosi
Luoghi e libri. Spunti letterari per viaggiare in Italia e in Europa
In un destino di verità. Ipotesi su Sciascia
«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)
Rigoni Stern
Chengyu. Cento aforismi della tradizione cinese