Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 94 / 100 - 4765 Risultati
Pensare come Ulisse. Che cosa gli antichi possono insegnarci sulla nostra vita
Forma sinarum. Personaggi cinesi nella letteratura italiana
Fiamma nella notte. Sette parole per immaginare il futuro
Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell'autore della «Divina Commedia»
Alte tirature. La grande narrativa d'intrattenimento italiana
Rabelais. La formazione delle parole come strumento stilistico
Diario segreto di Pasolini
Ermetismo
La filosofia di Diabolik e Alan Ford. Un criminale e una banda di agenti segreti squattrinati all'assalto della generazione ribelle
Cesare De Lollis tra filologia romanza e letterature comparate
Da Omero al rock. Quando la letteratura incontra la canzone
Autobiografia di Alice Toklas
La concezione goethiana del mondo
L'impulso-Cristo nel Faust di Goethe
Madreparola. Risorgenze della Musa tra modernismo europeo e antichità classica
Il lago di Ginevra. Paul Sergar. Due scritti autobiografici antesignani di «Henry Brulard»
Alle anime sensibili. Lettere di pensiero e desiderio
Lettura del canto V del Purgatorio. Il canto di Pia de' Tolomei
Con due libri nella tasca. Vademecum per scrittori affamati e lettori esordienti
L'effetto Pinocchio. Italia 1861-1922. La costruzione di una complessa modernità
Dante segreto
Il bello di leggere (soprattutto insieme)
Dante e la paternità del «Fiore»
Barce di Cirenaica. Commento storico alle fonti letterarie
Come il latino ci salva la vita
Ricordi istriani
Figure dell'invenzione. Per una teoria della critica tematica in Francesco Orlando
Quanto necessaria mi sei. Lettere alla moglie
Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore. La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
Il ruolo del giurista nelle testimonianze della letteratura romana
Il ruolo del giurista nelle testimonianze delle letteratura romana
Simmetrie dantesche