Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 92 / 100 - 4765 Risultati
Il mostro e la fanciulla. Le riscritture di Arianna e del Minotauro nel Novecento
Parole scolpite. I giorni e l'opera di E. Corti
Tra Milano e Firenze. Cristoforo Landino volgarizzatore dei Rerum Gestarum Francisci Sphortiae Commentarii di Giovanni Simonetta
La mia anima è un'orchestra. Scrittura autobiografica e molteplicità dell'io
Ricordi di Sardegna nella Divina Commedia
Il paesaggio totemico tra reale e immaginario. Nell'universo femminile di Leonora Carrington, Leonor Fini, Kay Sage, Dorothea Tanning, Remedios Varo
I fantasmi di Cervantes
Smarrimento e scrittura
Kafka a Milano. Le città, la testimonianza, la legge
Dalla selva all'empireo. Studi danteschi
Curiosità bibliografiche. Della bibliofilia, della bibliolitia e altre malattie
Una stella tranquilla. Ritratto sentimentale di Primo Levi
Anni Trenta alla sbarra. Giustizia e letteratura nella Grande Depressione
Scritti danteschi
Alfabeto Simenon
Echi della Mitteleuropa. Autori e percorsi, tra filosofia e letteratura
Catania di carta. Guida letteraria della città
Geni del Romanticismo. Il carteggio su poesia, arte e cultura
Sullo studio della poesia greca. I greci e i romani. Saggi storici e critici sull'antichità classica
Gli uomini di tenace concetto. Leonardo Sciascia e l'inquisizione spagnola in Sicilia
Pinocchio il fuorilegge. La fabbrica della creatività: un viaggio nel mondo magico creato da Collodi
Tra il «Banco» e «L'alte rote». Letture e note dantesche
Il Dante «fascista» : saggi, letture, note dantesche
Dante magnanimo. Studi sulla «Commedia»
Il Dante di Ozanam e altri saggi
Diario e narrazione
Ritratto di Annibal Caro
Strutture narrative e dinamiche culturali in Dante e nel «Fiore»
Il poeta e la storia. Una dinamica dantesca
Il Poeta tra chiesa e impero. Una storia del pensiero dantesco
Ellissi dello sguardo. Pathosformeln dell’inespressività femminile dalla cultura visuale alla letteratura
In viaggio con Kapuscinski. Dialogo sull'arte di partire