Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 25 / 100 - 4765 Risultati
Studi danteschi
Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti
Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani
Dante, Lacan. «Dolce padre»
Dante. Tutti li miei penser parlan d'amore
Dant_tropìa. Approccio retorico ai versi mariani del «sacrato poema». Dante conosciuto attraverso le figure
Potenza della lirica. La filosofia della poesia moderna e il paradigma Celan
In due dittature. Un'autobiografia
«Di luce in luce». Teologia e bellezza nel Paradiso di Dante
Un tacito conversare. Natura, etica e poesia in Mary Oliver, Denise Levertov e Louise Glück
Letture dantesche a Brescia
Nuove letture dantesche
Celebrazione VII centenario della nascita di Dante Alighieri
Il libro dell'Aquila sec. XIV. Cultura dantesca in area romano-laziale
Letture e saggi danteschi
Gli oggetti di Montale
San Francesco nella commedia di Dante
Leopardi e la filosofia
Dante e le stelle
Dante e il suo futuro
Cara Alda. Ricordo di Alda Merini tra testi e immagini
Dante a piedi e volando. La Commedia come racconto di viaggio
Il mio Dante. La «Divina Commedia» tra poesia e scienza
Ugo Foscolo. Antiquarj e critici-On the antiquarians and critics
Poesia e politica nell'Italia di Dante
Ritratto di Dante
Omicidio Pascoli. Il complotto
Il gioco della vita. Lettere a Jean Debuffet (1945-1949). Seguito da dieci lettere di Jean Dubuffet a Joë Bousquet
Dada da capo. Protesta e poesia nel segno del Cabaret Voltaire
Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia
Pietro Rossi. Contadino e poeta
Locus amoenus. Nuovi strumenti di analisi della Commedia