Dante Alighieri. 52 settimane in compagnia della Divina Commedia
Spositione a XXIX canti dell'«Inferno»
Stelle segrete e quiete. Il mistero inedito della Divina Commedia
Quest'uomo è da salvare. Breve viaggio attorno alla pedagogia evolutiva di Dante Alighieri
Scritti su Dante
Dante e la nascita dell'allegoria. Il canto I dell'Inferno e le nuove strategie del significato
Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»
Il folle volo di Ulisse e l'estasi di Dante. Discorsi esegetici nei canti XXVI dell'Inferno e XXXIII del Paradiso
Commento della «Divina Commedia». Canti I-IX
Commento della «Divina Commedia». Canti X-XIV
Commento della «Divina Commedia». Canti XV-XIX
Commento della «Divina Commedia». Canti XX-XXIV
L'Italia con gli occhi di Dante. Guida del viaggiatore
Una vita per Dante. Con Alfred Bassermann tra Germania e Italia, sulle orme del Poeta
Il viaggio dantesco. Viaggiatori dell'Ottocento sulle orme di Dante
Dante clandestino
La Divina Commedia per tutti. Una spiegazione divulgativa
La Divina Commedia. La fortuna del poema dantesco nelle edizioni illustrate
Dante a Firenze. immagini del poeta nella sua città natale
Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca
Lectura Dantis 2002-2009. Omaggio a Vincenzo Placella per i suoi settanta anni
Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri
L'«Onegin» di Giovanni Giudici. Un’analisi metrico-variantistica
Alla scoperta della Divina Commedia
I giardini di Betz
«Se mai continga che ‘l poema sacro». Estasi poetica e contemplazione intellettuale nel Paradiso di Dante
Dantes judeus. Un nuovo sorprendente percorso dantesco: nelle vene dell'Alighieri scorreva sangue ebraico
La diffrazione. Sulla poesia di Antonio Rossi
Le bianche stole. Saggi sul «Paradiso» di Dante
Dissolvenze dantesche e altre divagazioni sul Paradiso
Due studi danteschi
Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.