Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 24 / 100 - 4765 Risultati
L'inferno di Dante
Piero Bargellini commenta la Divina Commedia
Il ritmo del pensiero. Montale Sereni Zanzotto
Laura Barile legge Amelia Rosselli
L'ascesa purgatoriale di Dante Alighieri
Magnanimi danteschi
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021
Dante Alighieri. Ma per trattar del ben ch'i' vi trovai...
L'Inferno di Dante. Parafrasi e commento
«Simile a quel che talvolta si sogna». I sogni del «purgatorio» dantesco
Commento all'«Inferno»
Dante per immagini. Dalle miniature trecentesche ai giorni nostri
La retorica della salvezza. Studi danteschi
Il vulcano malato. Lettere 1832-1866
Dante fra scienza e sapienza. Esegesi del canto XII del Paradiso
L'autonomia del significante. Figure del ritmo e della sintassi. Dante, Pascoli, D'Annunzio
Dino Campana a Bologna 1911-1916
Dante ragionato. Disquisizione sul quinto canto dell'Inferno
Dante Ragionato. Sul canto quinto dell'Inferno
Catachismo. «La riliggione spiegata e indifesa» nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli (Er)
Filologia e critica dantesca
Dante Alighieri. L’essilio che m’è dato…
La memoria di Dante nell'arte dei cantastorie dalla Castellana di Vergi alla dolente Pia. Con la versione integrale dei poemetti in ottava rima: «La Pia de» Tolomei» (quattro versioni), «Il conte Ugolino», «Francesca da Rimini», «Ghino di Tacco»
Appello all'Unesco per liberare Dante dai dantisti
Lectura dantis ferrariensis
Lectura dantis bononiensis
L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti
Toscani all’Inferno. I maledetti di Dante
La «Commedia» all'antica
Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 380 km a piedi tra Romagna e Toscana
Il cammino di Dante. Da Ravenna a Firenze e ritorno. 300 km a piedi tra Romagna e Toscana