Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 23 / 100 - 4765 Risultati
Vita e opere di Charles Baudelaire
Studi su Dante
Le tre faville c'hanno i cori accesi. Superbia, invidia, cupidigia e gli altri vizi capitali nella Divina Commedia
Dante poeta della pace. Il canto I dell'«Inferno»: come leggere la «Commedia»
Dante, Iacopone da Todi e il canto XXXIII del Paradiso
La geografia di Dante. Toscana e Italia, città e luoghi nella Divina Commedia
Natura e paesaggio nella Divina Commedia
Il poeta solitario della rêverie
Angeli e arcangeli. Viaggio nei cieli danteschi
Ezra Pound. Un mondo di poesia
Natura e poesia nella Divina Commedia. Realtà e allegoria nel Medioevo
L'Inferno di Dante. Nuovi appunti per la lettura
Il Purgatorio di Dante. Nuovi appunti per la lettura
Il paradiso di Dante. Nuovi appunti per la lettura
Milo de Angelis. Le voragini del lirico
Studi danteschi
Dante in Romagna. Mito, leggende, aneddoti, tradizioni popolari e letteratura dialettale
Amore e morte e vita. Trilogia speciale (Inferno V, Purgatorio XXI, Paradiso XI)
Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male
Adulterio e omosessualità nella Divina Commedia. Considerazioni in margine all'esortazione apostolica «Amor laetitia» di papa Francesco
La falsa eternità dell'Inferno nella Divina Commendia
Spirito goliardico nella Divina Commedia
Usura, protocapitalismo e Giotto nel canto XVIII dell'Inferno di Dante
Dante maestro di preghiera
Dante e la Divina Commedia
Rime e libri delle rime di Dante tra Medioevo e primo Rinascimento
«Sole nuovo, luce nuova». Saggi sul rinnovamento culturale in Dante
Tutto l'Inferno. Lettura integrale della prima cantica del poema dantesco
L'intenzion de l'arte. Studi su Dante
Studi sul «Canzoniere» di Dante con nuove indagini sulle raccolte manoscritte e a stampa di antiche rime italiane
A passo poetico. Praticare la poesia in cammino