Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 46 / 93 - 2976 Risultati
Le voci dei lettori. Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo
Pinocchio in Grecia
La critica italiana e le culture straniere
Auto da fé. Rileggere Giorgio Manganelli
Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia
In viaggio con Dante. Per sentieri educativi
Studi su Dante
L'albero di Pinocchio. I precedenti culturali de «Le Avventure»
Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei
Se continua così. Cinema e fantascienza distopica
Il poeta e il libro del mondo. Due saggi danteschi
Dante, Guido Cavalcanti e l'«amoroso regno»
L'ombra di Cavalcanti e Dante
Anime russe. Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij. L'uomo nell'uomo
Il mondo di Dante e la povertà evangelica
Dante e il pensiero scolastico medievale
Con Dante. Letture, saggi, indici
La storia secondo Dante
La luce, la natura e la spiritualità in Dante
A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia
Ricette nel tempo. I ricettari di cucina come genere letterario
Sapori danteschi
Parlaci della vita. «Il Profeta» di Khalil Gibran e la Bibbia
Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli
Il Vangelo secondo Tolkien. Dalla Terra di Mezzo alla teologia pop
L'orazione Pro Saltatoribus di Libanio: la danza consola e istruisce
Cercare il volume. Saggi danteschi
Non aver mai finito di dire. Classici gay, letture queer
T. S. Eliot nel fuoco del conoscere
All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
Mirador. Irène Némirovsky mia madre