Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 43 / 93 - 2976 Risultati
Il diritto penale nella Divina Commedia. Le radici del «sorvegliare e punire» nell'Occidente
Costellazione Dante
Magnanimitade. Studi su un tema dantesco
Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche
Attraverso Pasolini
Lezioni sulla traduzione
Pareri editoriali per Einaudi
Il giallo di Wittgenstein. Etica e linguaggio tra filosofia e detective story
Lettera apologetica
Discorso sul testo della Commedia di Dante
Elogio di Dante (1783). Lettera sopra Dante (1801)
Conversazioni. Interviste di Roger-Pol Droit
L'incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan
Dante3D. Trattatello semiserio in laude del Poeta
Tra secolare commento e storia della lingua. Studi sulla «Commedia» e le antiche glosse
Candor Lucis Aeternae. Carta Apostólica en el VII Centenario de la muerte de Dante Alighieri
Candor Lucis Aeternae. Lettera Apostolica per il centenario della morte di Dante Alighieri
Commento sopra la Divina Comedia di Dante Alighieri (rist. anast. Pisa, 1858)
L'ombra della torre. Guida letteraria ai luoghi comuni della città di Modena
Dante e la Sardegna. Invito a una nuova lettura
A Brave Journey. Il viaggio dell'Eroina nella narrazione cinematografica
Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Paradiso
Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Purgatorio
Dante, nostro contemporaneo. I Canti dell'Inferno
Il mio corpo estraneo. Carni e immagini in Valerio Magrelli
Tutta la gioia possibile. Saggi su Giorgio Manganelli
Il grande libro della scrittura. Manuale pratico, avventuroso e filosofico per scrivere qualsiasi storia
Il potere della parola. Dante, Manzoni, Primo Levi
Pietro Mazzucchelli studioso di Dante. Sondaggi e proposte
Studi su Dante dal Trecento all'età romantica
Cultura tedesca
Praga. Guida letteraria alla città di Kafka