Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 44 / 93 - 2976 Risultati
Dostoevskij e l'uccisione del padre
Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij
Unità o dualità della «Commedia». Il dibattito su Dante da Schelling ad Auerbach
Lo storico e il poeta. Quattro saggi su Dante e la Divina Commedia
Il futuro del passato. I «Punica» di Silio Italico e lo sviluppo dell'epica storica romana
Per mano con l'Alighieri. Perennità e universalità del messaggio dantesco
Sbinkyoku, il canto divino. Leggere Dante in Giappone
Graham Greene. Il tormento della fede
Il giusto Enea e il pio Rifeo. Pagine dantesche
La parola e il sorriso nel viaggio di Dante
Virginia Woolf
Emily Dickinson
Le citazioni e i riferimenti biblici e liturgici ne «La Divina Commedia»
Per una storia romanza del «Rythmus Caudatus Continens». Testi e manoscritti dell'area galloromanza
La commedia divina di Dante. Tra Averroè e Cristo
Lumen gloriae. Studio interdisciplinare sulla natura della luce nell'Empireo dantesto
Cechov inedito e segreto
Camillo Sbarbaro
Carte correnti. Nove lezioni sul senso della poesia
Studi sulla Divina Commedia
Lezioni all'Accademia Fiorentina
Vita di Dante
I romanzi degli artisti. Dinamiche storiche e conflitti generazionali nell'opera di Giuseppe Rovani
Metafisica e cosmologia in Dante. Il tema della rovina angelica
Pseudo saggi. (Ri)Scritture tra critica e letteratura
Roland Barthes e la tentazione del romanzo
Da Pigmalione a Pinocchio. Miti arcaici e cartoni animati
I Cantos di Ezra Pound. Una guida
Le origini del fascismo di Ezra Pound
«Amo l'America, nonostante...» Le vite parallele di Ezra Pound e Gore Vidal
Ezra Pound a Pisa
La bella veste della verità. La dottrina iniziatica/sapienziale di Dante e dei fedeli d'amore la la loro influenza intellettuale e politica