Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 41 / 93 - 2976 Risultati
La canzone d'amore di Guido Cavalcanti e i suoi antichi commenti
Le canzoni di Dante. Interpretazioni e letture
Scrivendo sulla strada. Diari di viaggio e di letteratura
Palermo di carta. Guida letteraria della città
Letture ricreative. Traiettorie e costellazioni letterarie
Se non diventerete come bambini. Letteratura, scuola, miti dell’infanzia
Il libro è una strana trottola. Genesi e trasformazione della parola letteraria
Non per viltade. Papi sull'orlo di una crisi
Il Comentum dantesco di Giovanni Bertoldi da Serravalle nella redazione «imperiale» (1417)
Dell'esoterico dantesco
S'illuminò d'immenso
La parola dell'esilio. Autore e lettori nelle opere di Dante in esilio
Dante e le stelle
Per Salvatore Quasimodo
Sulle orme di Dante
Oltre la crisi della memoria. Primo Levi: una storia intellettuale della testimonianza della shoah
Dante nelle letterature straniere. Dialoghi e percorsi
Lady Montagu
Appressamento a Dante 2021. Lezioni dantesche dell'anno accademico 2020-2021
Il profumo della pantera. Dal volgare dantesco della «Commedia» ai volgari dialettali dei suoi traduttori
Dante esoterico? (e l'«idea deforme»)
Genova di carta. Guida letteraria della città
Le ragioni della poesia nella società irretita
Con Cesare Pavese fra il bosco e l'asfalto in silenziosa amicizia
L'arte nella società
Materiali per un'autobiografia intellettuale
Al santuario con Pavese. Storia di un'amicizia
Dialogo sulla poesia. Con un’antologia poetica
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»
Saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de' costumi e de' caratteri degli alemanni
La lettura spiegata a chi non legge
Sul cammino del Melibeo. Studi e documenti per Gian Pietro Lucini