Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 35 / 93 - 2976 Risultati
Dodici mesi di libri
La felicità è nel giardino. Una guida letteraria
Incontri con uomini di qualità. Editori e scrittori di un'epoca che non c'è più
Aurelia, Aurélia
Mostri, belve, animali, creature nell'immaginario di Dante
Ordine e struttura musicale nella Divina Commedia
Saturnini, malinconici, un po’ deliranti. Incontri in terra veneta
Geografie di Comisso. Cronaca di un viaggio letterario
Turoldo. I segni di una vita
Arabum est
Studi su Dante. Scritti inediti sulla Divina Commedia
La rondine di Pasolini
Vita di Niccolò Machiavelli fiorentino
Tiri Mancini, Walter Benjamin e la critica italiana
Guida a D'Annunzio
La grande guerra di Dante. Letteratura e identità nazionale
Guida allo studio della Divina Commedia. Inferno
La letteratura nei giornali genovesi del dopoguerra (dal 25 aprile 1945 al 31 dicembre 1946)
Camillo Sbarbaro. Scrivere per vivere
Il Novecento letterario italiano. Prosatori e poeti dalla società contadina all'egemonia televisiva
Neorealismo
Dante tra noi. I 700 anni della Commedia e il poeta esule in Liguria
Qui non si canta al modo delle rane. La città nelle poetiche futuriste
Dal primo all'ultimo Dante
Il poeta che parla ai poeti. Elementi danteschi nella poesia italiana ed anglosassone del secondo Novecento
Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile. Lessico e antologia
La Commedia di Dante Alighieri
Storia della letteratura italiana
La Commedia di Dante
L'anticiviltà. Il naufragio dell'Occidente nelle narrazioni della Shoah
Giovanni Pascoli l’inquieto studioso di Dante
Cronache del fantastico. Science fiction, fantasy, horror su «L'Eternauta» (1988-1995)