Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 34 / 93 - 2976 Risultati
I «bagliori degli spigoli». Giovanni Raboni tra modernismo e fenomenologia
A riveder le stelle. Le molte vite di Dante
Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea
Voi m’insegnavate come l’uom s’etterna
Il paese degli spazi e della polvere. Un viaggio negli U.S.A. con 13 scrittori. 1920-2000
Il romanziere in cattedra. Thomas Mann, Vladimir Nabokov, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Lezioni di letteratura
Le messaggere epistolari femminili attraverso il '900. Virginia Woolf, Hannah Arendt, Silvia Plath
Il tesoro nascosto. Risonanze bibliche e intuizioni teologiche nel mondo di Machado de Assis
Il dialogo con Dio nella Divina Commedia
Dante nella crisi religiosa del Cinquecento italiano. Da Trifon Gabriele a Lodovico Castelvetro
Educare con il Piccolo Principe
Barbarie e civiltà nella concezione di Leopardi
Pirandello capocomico
Il latino allo specchio. Riflessi dell'antico nel romanzo di Stendhal
Dante con l'Espositione
La sapienza nascosta di Dante. Linguaggio e simbolismo dei fedeli d'amore
Lettere a Barbara Leoni (1887-1892)
Lettere ad una donna
Il fastello della mirra. Autobiografia
Lettere d'amore a Barbara Leoni
Gabriele D'Annunzio in immagini e parole
Il mio sogno ti crea e la mia arte ti adorna. Carteggio inedito D'Annunzio-Angela Panizza
Come il mare io ti parlo. Lettere 1894-1923
Il vate e il mecenate
La rosa e il cardo. Lettere da Fiume e dintorni
L'arcangelo caduto. Il misterioso infortunio del 1922 nelle parole dello scrittore
Tu m'inambri
Gabriele D'Annunzio e Mario Buccellati. «Vorrei un gioiello strano». Carteggio 1922-1937
Due lettere inedite. Con il carteggio Herbert Rilke/Giovanni Mardersteig
Tutte le sfumature della rosa. Eros e passione nelle lettere d'amore a Barbara Leoni
«L'infinito della melodia». Carteggio 1901-1927
Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese