Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 38 / 93 - 2976 Risultati
Herbarium
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia
Da dove vengo. Un'autobiografia
La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell'immaginario romantico leopardiano
L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore
«Quando Natura parla». Una traccia dantesca nello Zibaldone
Bibliografia degli scritti di Giovanni Ansaldo (1913-2018). Opera completa
«Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
Octavio Paz nel suo secolo
La Commedia secondo Dante
Studi danteschi
Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici
Vita di Virgilio
Pinocchio. Come andò che un burattino nato per caso divenne un capolavoro
Squilla di lontano. Il paesaggio sonoro di Firenze, Verona, Ravenna e Sora al tempo di Dante
«O sol che sani ogne vista turbata». Note sulla ragione nella Divina Commedia
La Divina Commedia di Dante Alighieri. Guida visuale al poema dantesco
Le palline di zucchero della Fata Turchina. Indagine su Pinocchio
Dante. Edizione anniversario 750 anni
Lettere
Corrispondenza (1866-1870)
La febbre del gioco
I demoni quotidiani. Lettere
Odio scrivere lettere. I romanzi attraverso le lettere 1838-80
Discorso su Puskin
La Divina Commedia e la città dell'uomo. Introduzione alla lettura di Dante
Dante e la filosofia del linguaggio
Dante e la magia
Il preludio del purgatorio e discussioni varie
L'ultimo volume dantesco
Ucciderò Sherlock Holmes. Memorie letterarie e avventure del creatore del più celebre detective della storia
Mythe et symbole dans la «Divine Comédie»