Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 29 / 93 - 2976 Risultati
Dante, Boccaccio, l'origine. Sei studi e una introduzione
Dissolvenze dantesche e altre divagazioni sul Paradiso
Il cammino verso l'umanità di Pinocchio
L'infondamento. L'enigma del linguaggio e il paradosso dell'autoreferenza in Pirandello, Morante e Bene
Due studi danteschi
Chiose alla «Commedia»
Edipo, Amleto, Pinocchio e gli altri. Aspetti educative e formative della tragedia, della fiaba e del romanzo
La metropoli ai margini. Alterità, diversità ed esclusione tra Otto e Novecento
RACCOLTA DI SCRITTI
Viaggiare è il mio peccato
Orwell
Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento
Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli
Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante
La pena di morte nella letteratura
Amanti e ladri di libri
Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale
Trieste di carta. Guida letteraria della città
Il codice gestuale nella Commedia e altre cose dantesche
L'altro Dante. Processi di attualizzazione della Commedia. Atti del Seminario internazionale di studi (24-25 novembre 2021)
All'origine del divenire: il labirinto dei labirinti di Emilio Villa
Anonymous latin commentary on Dante's Commedia
Il dramaturg in Italia. Un’anomalia storica tra Europa e Stati Uniti
Con amore e con disio. In viaggio con Dante, compagno di cammino
La via della bellezza nel poema di Dante. Percorsi teologici e spirituali
Un' altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986)
Il nulla. Lettere a Marin Mincu (1987-1989)
Dante Alighieri ne La Valle dell'Anima. Il Casentino fonte di ispirazione
Ivi è romena. Dante in Casentino (1289, 1302-1311)
Tutto è Paradiso. Lezioncine dantesche
Da Medusa a Maria. Dante e il femminile
L'inesausto grembo. La poesia dell'ultimo Leopardi