Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 28 / 93 - 2976 Risultati
Dante a Firenze. immagini del poeta nella sua città natale
Dante Alighieri. Le fangose genti
Memoria, autobiografia, alterità. Dalla sapienza delle Muse all'infinito nulla dell'uomo contemporaneo
Narrative in fuga
D'Annunzio drammaturgo. Pagine scelte da tutto il teatro
Le menti prigioniere. Letteratura e dissenso nella Russia sovietica
Lettere agli editori
Dante e l'Oriente. Le fonti islamiche nella storiografia novecentesca
Saggio di controconquista
Lectura Dantis 2002-2009. Omaggio a Vincenzo Placella per i suoi settanta anni
L'ermetismo di Dante
Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri
L'«Onegin» di Giovanni Giudici. Un’analisi metrico-variantistica
Alla scoperta della Divina Commedia
Il libro della scala e la questione delle fonti arabo-spagnole della «Divina Commedia»
I giardini di Betz
Dante's poetry of dreams
«Se mai continga che ‘l poema sacro». Estasi poetica e contemplazione intellettuale nel Paradiso di Dante
Bellezze della «Commedia» di Dante Alighieri
Majakovskij e Lili Brik. Una storia d'amore e rivoluzione
Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film
Studi ispanici. Fonti, topoi, intertesti
Casa desolata. Ragnatele
Dante Alighieri traduttore
«Mio padre si sta facendo un individuo problematico». Padri e figli nell'ultimo Pasolini (1966-75)
Torino di carta. Guida letteraria della città. Con mappa
Dantes judeus. Un nuovo sorprendente percorso dantesco: nelle vene dell'Alighieri scorreva sangue ebraico
Ancora con Dante
Saggi danteschi e altri studi (1980-1990)
La diffrazione. Sulla poesia di Antonio Rossi
La guerra de la pietate. Saggio per una interpretazione dell'Inferno di Dante
Le bianche stole. Saggi sul «Paradiso» di Dante