Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
SAGGISTICA
62287
FICTION
20208
GIOVANI
59989
ALTRO
58444
Bookpride Genova 2024
39841
Liber Liber
1847
Other Languages
12924
English
5371
Français
2822
Deutsch
3517
Architettura E Design
297
Arte
470
Arti Dello Spettacolo
182
Hobby E Stili Di Vita
543
Letteratura E Linguistica
875
Miscellanea
65
1600–1800 Ca.
8
1800–1900 Ca.
25
1900–2000 Ca.
70
Filosofia Del Linguaggio
18
Gestione Bibliotecaria
48
Letteratura Antica, Classica E Medievale
71
Letteratura: Storia E Critica
9
Linguistica
20
Linguistica Storica E Comparata
16
Manuali Di Scrittura
6
Museologia E Beni Culturali
12
Narrativa, Romanzieri E Scrittori Di Prosa
98
Opere Teatrali E Drammaturghi
17
Poesia E Poeti
161
Pubblicazioni Seriali, Periodici, Abstract, Indici
44
Repertori E Indirizzari
17
Scienze Bibliotecarie E Museologia
19
Scienze Della Comunicazione
10
Scrittura Creativa
7
Semiotica/semiologia
12
Servizi Bibliotecari E Informativi
25
Sociolinguistica
7
Studi Letterari
63
Studi Sulla Letteratura Per Bambini E Ragazzi
4
Teoria Della Letteratura
3
Traduzione E Interpretazione
20
Musica
175
Società E Cultura
975
Español
732
Altre Lingue
482
Consigliati Da
3832
MACRO AREA
Altro
AREA
Other Languages
STANZA
Deutsch
SETTORE
Letteratura E Linguistica
SCAFFALE
Poesia E Poeti
Pagina 2 / 6 - 161 Risultati
Omicidio Pascoli. Il complotto
Dada da capo. Protesta e poesia nel segno del Cabaret Voltaire
Pietro Rossi. Contadino e poeta
Firenze e il profeta. Dante fra teologia e politica
«A commentare Dante ci vuole un medievalista»
Le forme del cantare epico-cavalleresco
La conseguenza di una metamorfosi. Topoi postmoderni nella poesia di Luis García Montero
Il primo Dante in castigliano. Il codice madrileno della «Commedia» con la traduzione attribuita a Enrique de Villena
La Divina Commedia. Percorsi e metafore
E cielo e terra. Echi biblici e strategie politiche nella Commedia
Stelle segrete e quiete. Il mistero inedito della Divina Commedia
Quest'uomo è da salvare. Breve viaggio attorno alla pedagogia evolutiva di Dante Alighieri
L'Italia con gli occhi di Dante. Guida del viaggiatore
Una vita per Dante. Con Alfred Bassermann tra Germania e Italia, sulle orme del Poeta
Il viaggio dantesco. Viaggiatori dell'Ottocento sulle orme di Dante
Lectura Dantis 2002-2009. Omaggio a Vincenzo Placella per i suoi settanta anni
Le bianche stole. Saggi sul «Paradiso» di Dante
Due studi danteschi
Le occasioni del «Diario postumo». Tredici anni di amicizia con Eugenio Montale
All'origine del divenire: il labirinto dei labirinti di Emilio Villa
Dante Alighieri ne La Valle dell'Anima. Il Casentino fonte di ispirazione
Dante. Letture critiche e filologiche
La pietra dei filosofi. Dall'alchimia alle «Petrose» di Dante
Omicidi danteschi
Mostri, belve, animali, creature nell'immaginario di Dante
Qui non si canta al modo delle rane. La città nelle poetiche futuriste
Le fonti della «Commedia». Dante tra Oriente Occidente
Scale e tribunali dell'aldilà. Saggi di cultura medievale intorno a Dante
Dante e la tradizione giuridica
L'ultima forma dell'Ottimo commento. Chiose sopra la Comedia di Dante Alleghieri fiorentino tracte da diversi ghiosatori. Inferno
Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica
«Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
‹
1
2
3
4
5
6
›
Accedi a Bookelot
Ricordami
Recupera Password
ACCEDI
Non hai un Account?
Registrati come Utente
Registrati come Professionista
Registrazione Professionista
REGISTRATI
Registrazione Utente
REGISTRATI
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password (ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.
INVIAMI IL LINK