Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 14 - 470 Risultati
Without frontiers. Arte urbana e arte pubblica, esperienze e prospettive
Leonardo Nava. Radicamenti
Arte visiva, luogo e memoria: testimonianza e radicamento
Contemporary locus. Arte, spazi urbani e pratiche di invenzione-Art, urban spaces and invention practices
All'alba dell'arte digitale. Il Festival arte elettronica di Camerino
Prospettive di iconografia musicale
Disegni della Galleria estense di Modena
Apparizioni e bagliori metropolitani in Luigi Russolo
Gli stucchi di San Fruttuoso di Capodimonte
Pensare per immagini. Arte e simbolo nel Rinascimento. Alcune testimonianze dai musei milanesi
Christus. Le anatomie della passione di Giulio Aristide Sartorio
L' arte del Settecento europeo nelle ceramiche di Giacomo Boselli
Benito Ligotti. Social control. Catalogo della mostra (Sesto San Giovanni, 10 settembre-16 ottobre 2016)
Territori della performance. Percorsi e pratiche in Italia (1967-1982)
Annali della Fondazione Europea del Disegno (Fondation Adami)
Arte contemporanea per l'acqua. Catalogo della mostra (Tirano, 1 giugno-28 luglio 2019)
Luca Vitone. Io, Villa Adriana. Catalogo della mostra (Roma-Tivoli, 17 giugno-12 settembre 2021)
In domum
Io tatuagggiatore
Che cos'è la street art? E come sta cambiando il mondo dell'arte
Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?
Filippo Ghisolfi. Tipografo, editore e calcografo (Milano 1629-1669)
Storia del vetro. Il vetro preindustriale dalla Liguria a Newcastle
Anime in cammino
Corso di disegno per tecnici di abbigliamento e moda
Ceramica attica a figure nere. Piccoli vasi e vasi plastici. Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Cultura un'impresa. Arte e artigianato come motori di sviluppo per l'impresa della cultura
Quando l'occhio indaga il nero
Passione in blu. I teli con storie della passione del XVI secolo a Genova
Luzzati e i mezzari genovesi
La classe è morta. Storia di un'evidenza negata
Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario