Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 20 Risultati
Esempi di seconda mano. Studi sulla citazione in contesto europeo ed extraeuropeo
Nelle trame del mito. Processi mitopoietici e traduttivi nelle letterature straniere
La donna invisibile. Traduttrici nell'Italia del primo Novecento
Prosaici e moderni. Teoria, traduzione e pratica del romanzo nell'Italia del primo Novecento
La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi)
Il chiasmo della traduzione. Metafora e verità
L'«Onegin» di Giovanni Giudici. Un’analisi metrico-variantistica
Il mestiere dell'ombra. Tradurre letteratura
Incatenati alla tastiera. Manuale di sopravvivenza per traduttori
La bocca immagina. I poteri della traduzione artistica
Eterolinguismo e traduzione
Tradurre è come scrivere. Leone Traverso e Hugo von Hofmannsthal
Uguale ma diverso. Il mito dell'equivalenza nella traduzione
Franco Fortini e la poesia europea. Riscritture di autorialità
Tradurre la luna. I romantici tedeschi in Tommaso Landolfi (1933-1946)
Comunicazione multilinguistica in ambito sanitario. Curare e riflettere tra lingue, culture e mediazioni
Manuale del traduttore
Innanzi al comporre. Lettura delle traduzioni giovanili di Giacomo Leopardi
Cechov in italia. La Duchessa d'Andria e altre traduzioni (1905-1936)
Il clan Nabokov. Quando l'erede è il traduttore