La nuova frontiera della tanatologia. Le biografie della Commedia
Un' isola «Autobiografica». Viaggio nella medievalità di Dante
Tra 'l vero e lo 'ntelletto. Vecchi e nuovi studi su Dante
Dante. Sommo poeta e sommo rompiscatole
Notizie biografiche su Dante nell'antica esegesi della «Commedia». Rassegna ragionata di luoghi
Exoterismo ed esoterismo nell'opera dantesca
Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi
Dante e la tradizione letteraria medievale. Una proposta per la «Commedia»
Cartoline dantesche. La collezione Baldassarri
Studi danteschi
Passeggiate con Dante a Bologna
Il mito di Dante nel pensiero di Gobetti
Se l'eugubino Cante Gabrielli non avesse condannato all'esilio Dante, il Sommo Poeta avrebbe scritto la Divina Commedia? Il dietro le quinte della condanna
Atelier Dante. La Commedia e i suoi artisti
Dante a Bologna
Letture dantesche. Tenute nella pieve di Polenta e nella basilica di S. Mercuriale in Forlì (1996-2005)
Il ragionare della carne. Dall'anima mundi a Beatrice
La guerra de la pietate. Saggio per una interpretazione dell'Inferno di Dante
Percorsi dell'invenzione. Il linguaggio poetico e Dante
La riscoperta di Dante da Vico al primo Risorgimento. Mostra per il VII centenario della nascita di Dante. Catalogo (Roma, 12 dicembre 1965-15 marzo 1966)
L'Iliade e i suoi cantori. I poemi omerici. Parte prima
Il codice astronomico di Dante. Il sapere proibito della Divina Commedia
Il dialogo con Dio nella Divina Commedia
Dante e la mistica ebraica
Purgatorio
Paradiso
Inferno
Lo stilo puntuto. Percorsi nella Commedia di Dante
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.