Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 63 Risultati
Filigrane. Percorsi nell'opera critica di Caroline Patey
Progetto architettonico e discorso letterario. Intersezioni nella letteratura e cultura tedesca moderna e contemporanea. Studi in onore di Antonella Gargano
Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema
Estremi confini. Spazi e narrazioni nella letteratura in lingua inglese
Interartes. Diegesi migranti
Sogno e surreale nella letteratura e nelle arti ebraiche
L' eccezionalità del presente. Scrivere la grande guerra
Sulle soglie dell'irrappresentabile. Eccesso e tabù tra letteratura, cinema e media
Ma tu quanti libri scrivi in una settimana? Quando i bambini intervistano gli scrittori
Questioni di riscritture. Arte, letteratura e cinema
Sesto senso. Immagini di memorie, identità e luoghi tra letteratura e arti performative
Il testo e l'opera. Studi in ricordo di Franco Brioschi
Tra bugie e fughe. La crescita di Pinocchio
La vita narrata. Memoria. soggettività e politica
Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano
Le case dei miei scrittori
Bibbia e letteratura
In viaggio con le storie. Sette autori di letteratura per ragazzi e i luoghi che hanno visto nascere i loro racconti
Fior da fiore. Ritratti di essenze vegetali
Genealogie. Saggi e interpreti del Novecento
Topografie letterarie. Paradigmi dell'immaginario da Shakespeare a Naipaul
L'antartide nell'immaginario inglese. Spazio geografico e rappresentazione letteraria
Gradazioni di vitalità
Ragusa di carta. Guida letteraria della provincia iblea
Gli uomini e i testi. Un approccio sociologico alla lettura e alla scrittura
Da Narciso a narcisista passando per Dracula. Lo «stile Narciso» fra letteratura, cinema e serie tv
Dai più lontani margini. J. M. Coetzee e la scrittura dell'altro
Che libro mi metto oggi?
Venezia di carta. Guida letteraria della città
Torino di carta. Guida letteraria della città. Con mappa
Lucia, Lolita e le altre. Lettere immaginarie
La grande guerra di Dante. Letteratura e identità nazionale