Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 89 / 100 - 4765 Risultati
Pinocchio esoterico. Mitopoiesi di un poema iniziatico
Trilogia del cielo: Saint-Exupéry. L'ultimo volo-In un cielo lontano-Morgan
Saint-Exupéry. L'ultimo volo
Lettrice notturna
Lettori. Variazioni sul tipo
Le favole degli antichi. Miti, leggende, eroi nella Divina Commedia
Filologia ed esegesi dantesca nel Quattrocento. L'Inferno nel «Comento sopra la Comedia» di Cristoforo Landino
La fiaba russa
La mente narrativa di Henrich von Kleist
Storie menti mondi. Approccio neuroermeneutico alla letteratura
Il piccolo principe di Saint-Exupéry. Un bambino senza padre
Analisi e paradossi su Commedia e dintorni
Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca
Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura
La pietà negata. Letture e contributi danteschi
Con tanto dolore e tanto amore
Non si fucila la domenica
Le egloghe di Dante
Thomas Mann: mito e pensiero
Appiano Alessandrino. Dall’età classica all’età contemporanea
La testa scambiata. Apollinaire fra Picasso e Dora Maar
La cucina di Dante e Boccaccio. Saggio storico e ricette ritrovate
Lalla Romano: «solo il silenzio vive»
Il veggente di Patmos, Dante, Manzoni, Thomas Mann. Studi di letterature comparate e sguardi sulla memoria poetica
Pasolini filosofo della libertà. Il cedimento dell'essere e l'apologia dell'apparire
Memoria classica e memoria biblica in Dante
La vie commence chaque jour. Lettres de sagesse émue
Goethe come uomo occidentale
Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri
Alda Merini. Ci sono notti che non accadono mai
L'esistenza delle formiche
Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento