Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 47 / 100 - 4765 Risultati
Settecento anni senza Dante
Un viaggio verso l'Inferno di Dante Alighieri. I primi tre canti della Divina Commedia
Dal male all'amore. Appunti sul viaggio di Dante Alighieri
Dante Alighieri dal Casentino al Paradiso
Volgarizzamento inedito del commento di Pietro Alighieri alla «Commedia» di Dante. Il «Purgatorio» e il «Paradiso»
La Commedia di Dante Alighieri. Interpretata secondo gli antichi commenti
L'ultimo canto del Paradiso di Dante
Conferenze sulla «Commedia» di Dante Alighieri con un testo antichissimo del primo canto del poema
Dante Alighieri dalla magnanimità alla magnificenza e altri studi
Dante senza veli. Una biografia
Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi
In viaggio tra terra e cielo. Vita possibile di Dante
L'Ulisse di Dante Alighieri e altri studi sulla «Commedia»
Mostri e diavoli nell'Inferno di Dante Alighieri. Con commenti inediti trecenteschi
Un volgarizzamento del commento di Benvenuto da Imola all'Inferno e al Purgatorio di Dante
Una lettura di Paradiso III
Illuminazioni dantesche e considerazioni su Dante Alighieri
Itinerari danteschi
L'ombra di Dante
L'inferno di Dante
Il Purgatorio di Dante
Dante per voce sola
Il Paradiso di Dante
Suoni e voci nella commedia di Dante
Viaggio nella Commedia di Dante. Tra poesia, musica, danza, pittura e cinema
Difesa della poesia
In difesa della poesia
Basho zodan. Basho in frammenti
Di' che Gerusalemme è. Su Paul Celan: ottobre 1969-aprile 1970
Scrivere in versi. Metrica e poesia
Nuova luce sul più oscuro enigma della Commedia. Commenti ai versi 37-42 del I Canto del Paradiso nel 751° anniversario della nascita di Dante
Beatrice e le altre. Viaggio nella Commedia di Dante attraverso i personaggi femminili