Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»
Il segreto della croce e dell'aquila nella Divina Commedia
La chiave della Divina Commedia
La struttura morale dell'universo dantesco
Il sogno della forma. Un'idea tedesca nel Novecento di Gottfried Benn
Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità
Dante leggero. Dal priorato alla «Commedia»
La «Comedia» di Dante Alighieri con la nova esposizione
Il naso di Dante
Leggere Dante leggere. Allegoria e ironia nella Commedia di Dante
Sulle orme di Dante
Alda Merini. Ridevamo come matte
Il tempo di Dante. Un'indagine sul tempo del Dante autore e del Dante personaggio
Dino Campana. La notte mistica e dintorni. Considerazioni a margine
Dante (quasi) umanista. Sesso, eresie e orgoglio dell'umana «semenza»
Dante, sesso ed eresie. Postille alla Commedia
La discoverta del vero Omero-Giudizio sopra Dante
«Quella materia ond’io son fatto scriba». Hapax e prime attestazioni della Commedia
I gallicismi della «Divina Commedia»
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.