Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 44 / 100 - 4765 Risultati
Velame italico. La dottrina dell'origine nella Divina Commedia
Il metaverso. Appunti sulla poesia al tempo della scrittura automatica
L'ultima poesia. Scritture anomale e mutazioni di genere dal secondo Novecento a oggi
Rilegare l'infinito
Giacomo Leopardi. La concezione dell'umano, tra utopia e disincanto
L'ombra del beato regno
Il volo di Gerione. Viaggio nei luoghi del malanimo di Dante verso Padova
Undici dialoghi sulla poesia
Dante in Conclave. La lettera ai cardinali
Chi era Beatrice?. Teoria e allegoria del cosmo nella poesia di Dante. Vol. 1
Dante
Versi sulla sabbia. La poetica coloniale di Libia
Del silenzio
Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi
Il Filo di Arianna. Le similitudini della Divina Commedia di canto in canto
Che credono col suo intelletto potere misurare. Per una cronistoria degli studi di topografia dantesca
Almanach. Edizione del commento latino all’Almanacco utilizzato da Dante Alighieri di Giuseppe Boffito e Camillo Melzi d’Eril
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia
Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea
Confessioni di una mente pericolosa: Dante Alighieri
Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson
La materia e la forma della «Divina Commedia». I mondi oltraterreni nelle letterature classiche e nelle medievali
Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca
Dante Alighieri. La selva oscura
I Salmi nella Divina Commedia
Su Dante
Petrarca e la lirica trobadorica. Topoi e generi della tradizione nel Canzoniere
Dante: guida alla Vita nuova
Dal monte al cielo. Esperienza poetica e teologica nell'opera di Dante
Dal monte al cielo. Saggi di teo-poesia dantesca
Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte
La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa