Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 49 / 100 - 4765 Risultati
La visione divina di Dante. Studi su Dante
I segreti. Una poesia natalizia e pasquale di Goethe
Il grande mare del senso. Esplorazioni «ermeneutiche» nella commedia di Dante
L'equivoco del nome. Rime incerte fra Dante Alighieri e Dante da Maiano
Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia
Il poeta e la morte. Una prospettiva estetica sulle elegie duinesi di Rainer Maria Rilke
Meglio di tutti al mondo sta il tuo gatto. Lettere 1966-1985
Il pensiero politico di Dante Alighieri. Storia, dottrina, poesia
Cielo e terra. Saggi danteschi
Haiku e sakè. In viaggio con Santoka
I silenzi di Dante
Di ombre e cose salde. Studio su Montale
Oratoria e didattica rileggendo la Divina Commedia
Qualche idea su Dante
La memoria musicale di Dante
La poesia di Thomas Bernhard. Saggi
Il canto del riso
Alfabeti. Le parole di Dante
Dante
Il diavolo dentro. Una introduzione alla Divina Commedia
Vita di Dante. Opere, amori e sventure di Dante Alighieri nel suo tempo
Dante fata cumégia. La Divina Commedia vista dai romagnoli
Dante celato. Alchimia e bagliori d’Islam nel suo viaggio iniziatico
Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante (secoli XIV-XV)
L'altra poesia. Arte giullaresca e letteratura nel Basso Medioevo
Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Seconda serie (2008-2013)
War poets. Scrittori britannici nella Prima guerra mondiale
Rupert Brooke. Lo splendore delle ombre
Dante e i dispatriati. Sublimazione di un destino
Commento alla «Divina Commedia»
Due bugie di Dante. Ciacco e Filippo Argenti non sono mai esistiti. Perché l’autore se li è inventati?
Legato con amore in un volume. Forme del desiderio in Dante