Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 74 / 93 - 2976 Risultati
Confessioni di una mente pericolosa: Dante Alighieri
Il piccolo principe di Saint-Exupéry. Un bambino senza padre
Analisi e paradossi su Commedia e dintorni
Una nuova sintassi per il mondo. L'opera letteraria di Emilio Tadini
Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson
Metafora e storia. Studi su Dante e Petrarca
La materia e la forma della «Divina Commedia». I mondi oltraterreni nelle letterature classiche e nelle medievali
Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca
Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen
Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura
Eredità e conflitto. Fortini, Gadda, Pagliarani, Vittorini, Zanzotto
Dante Alighieri. La selva oscura
La pietà negata. Letture e contributi danteschi
Manzoni e la Bibbia. Fonti bibliche nelle «Osservazioni sulla morale cattolica»
I Salmi nella Divina Commedia
Su Dante
Petrarca e la lirica trobadorica. Topoi e generi della tradizione nel Canzoniere
Dante: guida alla Vita nuova
Con tanto dolore e tanto amore
Non si fucila la domenica
Le egloghe di Dante
Dal monte al cielo. Esperienza poetica e teologica nell'opera di Dante
Dal monte al cielo. Saggi di teo-poesia dantesca
Thomas Mann: mito e pensiero
Appiano Alessandrino. Dall’età classica all’età contemporanea
Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte
Un certo Julio. Vita di Cortázar illustrata da Rep
La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa
Dante e la Tuscia. Personaggi, luoghi, simboli e un'ipotesi suggestiva
Dante «compagno di strada». Edoardo Sanguineti e il «romanzo» della commedia
La testa scambiata. Apollinaire fra Picasso e Dora Maar
La cucina di Dante e Boccaccio. Saggio storico e ricette ritrovate