Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 71 / 93 - 2976 Risultati
Scritti danteschi
Le geografie della mafia nella vita e nella letteratura dell'Italia contemporanea
Scritti danteschi
Dante a margine e le interrogazioni di Guido Morselli
L'opera inaugurale. Gli scrittori lettori della Comédie Humaine
Miroirs concentriques. Teoria del romanzo e poetica dei piani dell'essere in Balzac
La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo
Freud sale al Purgatorio. Continua il viaggio di Dante verso l'uomo di oggi
Critica e finzione
La Vita nuova di Dante
Bibliographie der troubadours
Firmati col mio nome. Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d'amore del Novecento italiano
Il desiderio di vedere Dio. Amore e misericordia in Dante
Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività
Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca
Quali colombe dal disio chiamate. Le similitudini dantesche nella Commedia. Inferno
Lettere familiari giovanili
Dostoevskij e la polifonia. Dal romanzo al teatro: 1890-1936
Scritti danteschi
L'uomo, la bestia e la virtù
Epistolario familiare giovanile (1886-1898)
La mia arte sei tu. Lettere d'amore alla sua musa
La tesi di laurea. Laute und Lautentwickelung der Mundart von Girgenti (Suoni e sviluppi di suoni della parlata di Girgenti)
Scritti su Verga
Amicizia mia. Lettere inedite al poeta Giuseppe Schirò (1886-1887)
raccolta di scritti
Dante e il vero amore. Tre letture dantesche
Amore e colpa. Dante e Francesca
Il segreto di Dante. Un tentativo di guardare oltre il «velame delli versi strani»
Come corda troppo tesa. Stile e ideologia in Stefan George
Piani del moderno. Vita e forme nella letteratura tedesca del «fine secolo»
Nel cammin di nostra vita. Dante, Petrarca e Boccaccio visti da vicino