Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 72 / 93 - 2976 Risultati
«L'un lito e l'altro». Circolazione dantesca e altri saggi
Nata sotto un cavolo
Teatro/poesia
La mano di Kleist. Lettura della «Käthchen di Heilbronn»
Profetismo e archetipo del «puer» in Dante tra Isaia, Virgilio e Paolo
Dante oltre il Medioevo. Atti dei Convegni in ricordo di Silvio Pasquazi
La via del Paradiso. Il bene, il male, la misericordia nella Divina Commedia
Dalla selva oscura al Paradiso. La Divina Commedia letta con i carcerati
Vita attraverso le lettere (1826-1849)
Lettere
L'io dei filosofi e l'io dei narratori. Da Goethe a Proust
Giustizia come ossessione. Forme della giustizia nelle pagine di Leonardo Sciascia
«Voce fuori coro» di Dolores Prato. Trascrizione e commento dei frammenti autografi su Roma capitale d'Italia
Velame italico. La dottrina dell'origine nella Divina Commedia
L'ultima poesia. Scritture anomale e mutazioni di genere dal secondo Novecento a oggi
Corporeità e natura in Leopardi
Rilegare l'infinito
Giacomo Leopardi. La concezione dell'umano, tra utopia e disincanto
La trasgressione necessaria. Dai «provos» al '68, dall'ecologismo a Osho. La vita controcorrente di Andrea Majid Valcarenghi, fondatore di «Re Nudo»
Pinocchio, in arte mago
L'ombra del beato regno
Il volo di Gerione. Viaggio nei luoghi del malanimo di Dante verso Padova
Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo
Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino
Metamorfosi di un burattino. Una interpretazione de «Le avventure di Pinocchio»
Dante maggiore e Boccaccio minore. Strutture e modelli
Nuovi studi su Dante e Boccaccio. Con analisi della Nencia
Il tesoro nascosto. Intorno ai testi inediti e ritrovati della giovane Elsa Morante, con sei storie e una poesia dell'autrice
La narrativa di Giovanni Meriana. Fantasia e storia
Schegge messianiche. La narrativa militante della Jewish Renaissance statunitense degli anni Settanta e Ottanta del Novecento
Pane per i denti
Circe di spalle. Per una dimora del femminile