Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 23 - 833 Risultati
Studiare con lentezza. L'università, la precarietà e il ritorno delle rivolte studentesche
In cattedra. Il docente universitario in otto autoritratti
Genitori e insegnanti. La motivazione e la creatività, bambini disattenti e iperattivi, integrare gli alunni stranieri nella scuola
Quando insegnare non è più un piacere. La scuola difficile, proposte per insegnanti e formatori
L'insegnante di terracotta. La buona scuola ... e poi?
La scuola distrutta. Trent'anni di svalutazione sistematica dell'educazione pubblica e del Paese
Studenti, scuola, sistema
Come organizzare una scuola di qualità
Raccontare dalla cattedra e dal banco. Un contributo alla formazione e all'analisi dell'insegnamento
Un tempo per incontrarsi. Pensieri e pratiche per favorire l'ambientamento di bambini e genitori nella scuola dell'infanzia
La biblioteca spiegata agli insegnanti
Contro i bambini. Memorie di una brava maestra
1968: la rivolta necessaria. Controstoria dei movimenti giovanili in Italia: quando nascono, come si organizzano, perché sono destinati a svolgere un ruolo decisivo sulla scena del conflitto sociale
Videoricerca nei contesti di apprendimento. Teorie e metodi
DidatticaDuePuntoZero. Scenari di didattica digitale condivisa
Per un manifesto del digitale nella scuola
Modelli e tecnologie della formazione in rete
Automazione e multimedialità in biblioteca. Interventi e riflessioni (1986-1994)
Il digitale e la scuola italiana. #Modelli #strumenti #editori
Digital Kids. Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi
Mente e cultura. Tecnologie della comunicazione e processi educativi
Guerre del sapere. Capire l'università digitale
I software autore per la didattica. Percorsi creativi nella scuola primaria
Strumenti tecnologici per la didattica. Guida pratica
Progettare e realizzare il portfolio
Fuoriclasse. Pedagogie per una educazione civica fatta ad arte
La cattiva scuola
Riscoprire l'insegnamento
Qui nessuno dice niente. Un anno di scuola tra i carcerati
Quella volta che ho imparato. La conoscenza di sé nei luoghi dell'educazione
La scoperta come apprendimento. Un metodo di insegnamento basato sull’indagine personale dei ragazzi
C'era una volta un re, un mi, un fa... Nuovi ambienti per l'apprendimento musicale