Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 7 - 195 Risultati
L' analisi filosofica. Avventure del senso e ricerca mito-biografica
Civitas educationis
Presenza sospesa. Ricerche, esperienze, riflessioni sulla scuola e dintorni
Il Normale
Spacco tutto! Violenza e educazione
Civitas educationis. Education, politics, and culture
Episteme. Un laboratorio dei saperi e delle pratiche educative nella scuola superiore
Pedagogia dell'identità: l'enigma dell'essere
Povertà educativa: che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa
Episteme. Un laboratorio dei saperi e delle pratiche educative
Il mondo che sta nel cinema, che sta nel mondo. Il cinema come metafora e modello per la formazione
Nel segno di una canzone. Autobiografie musicali e formazione di sé
Tracce di immaginario
La mossa del gambero. Teorie, metodi e contesti di pratica narrativa
Nonni 2.0. Storie di nonne, nonni & nipoti
Asfalto amaro. Storie e strumenti di educativa di strada
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire
Desiderio e potere. Riflessioni pedagogiche
Come partorire un mammut (e non rimanere schiacciati sotto)
Processi formativi
Il patto di corresponsabilità educativa
Educazione e formazione. Spunti di riflessione tra filosofia e pedagogia
La pedagogia relazionale del linguaggio. Un approccio relazionale alla cura
Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé
Episteme. Un laboratorio dei saperi e delle pratiche educative nella scuola superiore
Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo
«Legga senza prevenzione; legga tutto...». Raffaello Lambruschini: autoritratto dalle lettere del fondo Littardi-Sauli della civica Biblioteca di Imperia
Civitas educationis. Education, politics and culture
Il senso dello sport. Valori, agonismo, inclusione
Le competenze di lettura dei quindicenni liguri. L'indagine Pisa 2009
Manuale di filosofia coi bambini