Episteme. Un laboratorio dei saperi e delle pratiche educative
Il mondo che sta nel cinema, che sta nel mondo. Il cinema come metafora e modello per la formazione
Nel segno di una canzone. Autobiografie musicali e formazione di sé
Tracce di immaginario
La mossa del gambero. Teorie, metodi e contesti di pratica narrativa
Nonni 2.0. Storie di nonne, nonni & nipoti
Asfalto amaro. Storie e strumenti di educativa di strada
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire
Desiderio e potere. Riflessioni pedagogiche
Come partorire un mammut (e non rimanere schiacciati sotto)
Processi formativi
Il patto di corresponsabilità educativa
Educazione e formazione. Spunti di riflessione tra filosofia e pedagogia
La pedagogia relazionale del linguaggio. Un approccio relazionale alla cura
Costruire esistenze. Soggettivazione e tecnologie formative del sé
Episteme. Un laboratorio dei saperi e delle pratiche educative nella scuola superiore
Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo
«Legga senza prevenzione; legga tutto...». Raffaello Lambruschini: autoritratto dalle lettere del fondo Littardi-Sauli della civica Biblioteca di Imperia
Ancora Pinocchio. Riflessioni sulle avventure di un burattino
Narrazione educativa e generatività del perdono
Ada Gobetti e i suoi cinque talenti. I giovani ci chiedono aiuto e non reprimende
Poetica dello spazio educativo. La radura immaginale per abitare la Terra
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.