Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 23 - 833 Risultati
La poesia dei bambini. Come strumento pedagogico
Un dispositivo che educa. Pratiche pedagogiche nella scuola
Neurodidattica. Insegnare al cervello che apprende
Teatro con «Oliver Twist»
Progettare nella società della conoscenza
Dalla nascita ai cinque anni
In viaggio con Dante nella scuola primaria. EAS e didattica dei valori
Il maestro dentro. Trent'anni tra i banchi di un carcere minorile
«We don't need no education». Come dovrebbero essere i libri di testo e come studiare in poco tempo
La famiglia: personaggi e interpreti
Educazione e pace. Dalla Shoah al dialogo interculturale
Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe
La lezione di Pinocchio
La battaglia per l'Open. Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità
Il gioco duro dell'integrazione. L'intercultura sui campi da gioco
La metodica di Rosmini tra filosofia, teologia e pedagogia. Prospettive interdisciplinari
Osservare e valutare l'allievo in continuità. Memoria di un percorso di aggiornamento e formazione in istituti comprensivi
Pianeta lettura. Riflessioni a più voci e proposte di intervento sulla pratica del leggere
Annali frisini 2008-2009
Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015
Philisophy for children in gioco. Esperienze di filosofia a scuola le bambine e i bambini (ci) pensano
Territorio, educazione e innovazione
Guida per l'insegnante. Giocando con la Bibbia, la Bibbia racconta, la Bibbia ci parla
Undici tesi sulla scrittura
Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale
Quale laicità nella scuola pubblica italiana? I risultati di una ricerca
De magistro
Raccontare l'apprendimento. Il diario narrativo: come ricostruire e monitorare percorsi formativi
Dall'archivio alla scuola. Scritture migranti per un modello didattico
Elementi di legislazione scolastica
Un maestro speciale. Scuola elementare Pietro Thouar di Genova Pra' (1960-1965)