Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 9 / 27 - 877 Risultati
L'ordine discontinuo. Una genealogia foucaltiana
Soggetto e verità. Michel Foucault e l'etica della cura di sé
Foucault. Pensare l'infinito. Dall'età della rappresentazione all'età del simulacro
Eterotopia
La società disciplinare
Poteri e strategie
Follia e psichiatria. Detti e scritti 1957-1984
Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente
Spazi altri. I luoghi delle eterotopie
Theatrum philosophicum
Eterotopia. Luoghi e non-luoghi metropolitani
Che cosa ha veramente detto Foucault
Le passioni dell'io. Hervé Guibert «lettore» di Michel Foucault
Fuori di sé. Poteri e soggettivazioni in Michel Foucault
Marxismi foucaultiani. Una mappa critica
Quel poco di verità. Una lezione su Michel Foucault
Una vita radicalmente altra. Saggio sulla filosofia di Michel Foucault
Oltre i confini del politico. Michel Foucault filosofo della politicizzazione
Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico
Approssimazioni. Echi del Bel Paese nel sistema hegeliano. Wirkungeschichte della filosofia di Hegel in Italia
Potenza ed eclissi di un sistema. Hegel e i fondamenti della trasformazione
Labirinti e costellazioni. un percorso ai margini di Hegel
La discrezione dello spirito. La psicanalisi e Hegel
Movimento circolare ed esperienza della concretezza tra Platone e Hegel
Che tu sia il mio corpo. Una lettura contemporanea della signoria e della servitù in Hegel
Hegel nella filosofia pratico-politica anglosassone dal secondo dopoguerra ai giorni nostri
Oriente assoluto. India, Cina e «mondo buddhista» nell'interpretazione di Hegel
La filosofia di Hegel
La dialettica della libertà nell'ermeneutica di Luigi Pareyson. Un dialogo con Hegel
Eleusis. Carteggio
Il bisogno di filosofia (1801-1804)
Avvenire e dolore trascendentale