Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 45 Risultati
L' A-venire di Derrida
Animali, uomini e oltre. A partire da «La bestia e il sovrano» di Jacques Derrida
Nomi di Dio. Per una riflessione su fenomenologia e teologia negativa in Jacques Derrida
Jacques Derrida. Sotto il segno della mancanza
A metà senza fine. In militante malinconia per Jacques Derrida
Il libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida
Le differenze della singolarità. Il divino e l'umano fra Jacques Derrida e Jean-Luc Marion
A lezione di Wittgenstein e Derrida. Ovvero come diventa reale un dialogo impossibile
Società e discorso. L'etica della comunicazione in Karl Otto Apel e Jacques Derrida. Con un inedito di Jacques Derrida: I limiti del consenso
Derrida tra le fenomenologie: 1953-1967. La differenza e il trascendentale
Jacques Derrida. L’impossibile, la politicità dell’umano e il bestiario filosofico
Sulla parola. Istantanee filosofiche
Perdonare
Marx & sons. Politica, spettralità, decostruzione
«Il faut bien manger». O il calcolo del soggetto
Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro
Avances
Donare il tempo. La moneta falsa
Essere giusti con Freud. La storia della follia nell'età della psicoanalisi
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
Arieti. Il dialogo ininterrotto con Gadamer
Gli occhi della lingua
Limited inc.
Il caso Heidegger. Una filosofia nazista?
Il tempo degli addii
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là
Musica senza alfabeti. Un dialogo sul linguaggio dell'altro. (Notazioni sulla «harmolodic theory»)
Tentazione di Siracusa
Politiche dell'amicizia
Speculare su «Freud»
Nietzsche e la macchina. Intervista con Richard Beardsworth
Incondizionalità o sovranità. L'università alle frontiere dell'Europa