Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 33 Risultati
Il culto del capitale. Walter Benjamin: capitalismo e religione
Un incontro mancato: Walter Benjamin e Antonio Gramsci
Giochi per melanconici. Sulla «Origine del dramma barocco tedesco» di Walter Benjamin
Walter Benjamin. Testi e commenti
Erich Auerbach e Walter Benjamin tra figura e Jetztzeit. Una considerazione teologico-politica
Passaggio al vuoto. Saggio su Walter Benjamin
Conoscenza e linguaggio. Frammenti II
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Per la critica della violenza
Tesi di filosofia della storia
Il concetto di critica d'arte nel romanticismo tedesco
Letteratura e strategie di critica. Frammenti I
Figure dell'infanzia. Educazione, letteratura, immaginario
Ricordare il futuro. Scritti sull'«Eingedenken»
La politica e altri scritti. Frammenti III
Figure della rappresentazione. Gesto e citazione in Bertolt Brecht e Walter Benjamin
Nome e immagine. Saggio su Walter Benjamin
Filosofia del sogno. Saggio su Walter Benjamin
Immagine e mito. Un carteggio tra Benjamin e Adorno
Il compimento dell'umano. Saggio sul pensiero di Walter Benjamin
Il carattere distruttivo. Walter Benjamin e il pensiero della soglia
L'angelo della melancholia. Allegoria e utopia del residuale in Walter Benjamin
Il tempo della storia. Le tesi «Sul concetto di storia» di Walter Benjamin
Il linguaggio allo specchio. Walter Benjamin e il primo Romanticismo tedesco
Benjamin e la scuola di Francoforte
Il principio ripetizione. Studi su Walter Benjamin
Il lavoro del lutto. Materialismo, politica e rivoluzione in Walter Benjamin
Nel tempo dell'adesso
Leggere Benjamin contropelo. Alla ricerca dell'idea di natura
Walter Benjamin il figlio della felicità. Un percorso biografico e concettuale
Esperienza e compito infinito nella filosofia del primo Benjamin
Attraverso la piccola porta. Quattro studi su Walter Benjamin